Contattami:
antonio
schiavano
FOTOGRAFO
antonio schiavano fotografo
L’interesse per la fotografia è nato nel 1981 a 17 anni con una reflex Ricoh Kr 10 regalata da mio padre. All’inizio non sapevo cosa farne, ma ben presto capii che sarebbe diventato il mio linguaggio di comunicazione. In quegli anni vivevo a Brindisi e la fotografia veniva considerata unicamente come fotografia di matrimonio. Studiato l’ABC ho deciso fin dall’inizio di non realizzare foto ricordo, ma di spingermi su ricerche precise, scontrandomi spesso con chi affermava che per ottenere una buona foto occorre tanta tecnica.
In un libro di Andreas Feininger trovai questa citazione che ha segnato il mio cammino:
”Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni”
ANTONIO SCHIAVANO FOTOGRAFO PUBBLICITARIO PROFESSIONISTA MILANO
STUDIO FOTOGRAFICO VIA GIACOMO WATT 10 MILANO
CHI È ANTONIO SCHIAVANO FOTOGRAFO?
L’interesse per la fotografia è nato nel 1981 a 17 anni con una reflex Ricoh Kr 10 regalata da mio padre. All’inizio non sapevo cosa farne, ma ben presto capii che sarebbe diventato il mio linguaggio di comunicazione. In quegli anni vivevo a Brindisi e la fotografia veniva considerata unicamente come fotografia di matrimonio. Studiato l’ABC ho deciso fin dall’inizio di non realizzare foto ricordo, ma di spingermi su ricerche precise, scontrandomi spesso con chi affermava che per ottenere una buona foto occorre tanta tecnica.
In un libro di Andreas Feininger trovai questa citazione che ha segnato il mio cammino:
”Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo, ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni”
Un cammino iniziato con la fotografia still-life, scelta obbligata perché era più facile studiare le luci ed immortalare un oggetto non in movimento. Non usavo i flash, ma delle luci auto-costruite e oggi mi sembra assurdo non riuscire più ad ottenere gli stessi risultati, neanche con i migliori flash. Ricordo con nostalgia quei momenti intensi, dove ho capito che non è importante l’attrezzatura, ma come la si utilizza: anche una lampadina può fare miracoli.
Nel 1983 a Brindisi iniziai a frequentare il Circolo fotografico Grandangolo. Qui ho conosciuto fotoamatori evoluti, oggi miei amici di una vita, che mi hanno spronato ad intraprendere la carriera fotografica. E così nel 1988 ho deciso di trasferirmi a Milano e presentare il mio primo Book (Amarcord) come autodidatta. Il 14 giugno dopo solo 2 mesi, l’Art Director Giancarlo Rovagnati durante la visione del portfolio mi ha commissionato il mio primo progetto.
L’incontro con il mio amico fraterno, il fotografo Renato Marcialis – con cui divido ancora oggi gli studi 10 Watt – mi permise di apprendere la professionalità e il rigore da applicare ad ogni scatto. Grazie a Renato ho capito che il fotografo proprio come un atleta, non conosce stanchezza e che la sua forza è frutto di un allenamento costante.
Innamorato dell’insegnamento, e giornalista accreditato dal 1998 ho sempre cercato di trasmettere la mia esperienza come docente in istituiti e accademie di fotografia, mantenendo così viva la passione per la ricerca di nuove idee e spunti creativi.
Nei Workshop non mostro i miei lavori e non fotografo, non parlo di tecnica, ma di metodo. Il mio obiettivo è quello di capire il linguaggio espressivo di ogni partecipante per portarli a recepire il mio messaggio senza diventare una copia. La mia più grande soddisfazione è che diversi studenti oggi sono professionisti affermati.
In questi anni ho lavorato con diversi brand cercando sempre di lasciare un’impronta. Sono stato scelto da Huawei per testare i primi modelli di smartphone con fotocamera pensata per gli amanti della fotografia e tramite un evento live, ho dimostrato ai partecipanti come sfruttare al meglio le caratteristiche del proprio smartphone.
Un lavoro e uno studio continuo che mi hanno portano a 40 anni dalla mia prima immagine, a sperimentare e a cercare ispirazione nel mondo che mi circonda. In questi anni ho collaborato con tanti Art Director che mi hanno insegnato e trasmesso tanto e mi piacerebbe raggrupparli in 3 categorie: i primi coloro che con uno scarabocchio ti vogliono raccontare solo l’idea per poi farla tua, i secondi che ti chiedono di seguire pedissequamente il loro layout, la terza categoria, oggi molto diffusa, è quella del: “fai come vuoi, ma ricordati di…”
Tutto questo mi ha permesso oggi di diventare Antonio Schiavano, un fotografo professionista a Milano, noto nell’ambiente pubblicitario per le numerose campagne realizzate in ambito moda, beauty e still life. Il mio spirito versatile e curioso e il ricco know-how, mi hanno portato a collaborare con svariate aziende e agenzie per realizzare affissioni, campagne stampa, materiali promozionali, cataloghi, pop, btl, adv e web.
Un cammino iniziato con la fotografia still-life, scelta obbligata perché era più facile studiare le luci ed immortalare un oggetto non in movimento. Non usavo i flash, ma delle luci auto-costruite e oggi mi sembra assurdo non riuscire più ad ottenere gli stessi risultati, neanche con i migliori flash. Ricordo con nostalgia quei momenti intensi, dove ho capito che non è importante l’attrezzatura, ma come la si utilizza: anche una lampadina può fare miracoli.
Nel 1983 a Brindisi iniziai a frequentare il Circolo fotografico Grandangolo. Qui ho conosciuto fotoamatori evoluti, oggi miei amici di una vita, che mi hanno spronato ad intraprendere la carriera fotografica. E così nel 1988 ho deciso di trasferirmi a Milano e presentare il mio primo Book (Amarcord) come autodidatta. Il 14 giugno dopo solo 2 mesi, l’Art Director Giancarlo Rovagnati durante la visione del portfolio mi ha commissionato il mio primo progetto.
L’incontro con il mio amico fraterno, il fotografo Renato Marcialis – con cui divido ancora oggi gli studi 10 Watt – mi permise di apprendere la professionalità e il rigore da applicare ad ogni scatto. Grazie a Renato ho capito che il fotografo proprio come un atleta, non conosce stanchezza e che la sua forza è frutto di un allenamento costante.
Innamorato dell’insegnamento e giornalista accreditato dal 1998 ho cercato di trasmettere la mia esperienza come docente in istituiti e accademie di fotografia, mantenendo così viva la passione per la ricerca di nuove idee e spunti creativi.
In questi anni ho lavorato con diversi brand cercando per ognuno di loro di lasciare un’impronta. Sono stato scelto da Huawei per testare i primi modelli di smartphone con fotocamera pensata per gli amanti della fotografia e tramite un evento live, ho dimostrato ai partecipanti come sfruttare al meglio le caratteristiche del proprio smartphone.
Un lavoro e uno studio continuo che mi portano a 40 anni dalla mia prima immagine, a sperimentare e a cercare ispirazione nel mondo che mi circonda. In questi anni ho collaborato con tanti Art Director che mi hanno insegnato e trasmesso tanto e mi piacerebbe raggrupparli in 3 categorie: i primi coloro che con uno scarabocchio ti vogliono raccontare solo l’idea per poi farla tua, i secondi che ti chiedono di seguire pedissequamente il loro layout, la terza categoria, oggi molto diffusa, è quella del: “fai come vuoi, ma ricordati di…”
DICONO DI ME
Scrivi una Recensione:
Apprezzo lo studio e la ricerca che sta dietro ogni scatto di questo fotografo. È palpabile come niente sia lasciato al caso, ma frutto di un talento che è innato in un vero artista: qualcosa che non si può imparare, ma solo ammirare e goderne, forse anche con un po’ di sana invidia.
I found Antonio googling for inspiring photographers and I think this site is a perfect portfolio of a great artist of Light. Keep it up Mr. Schiavano. It will be a pleasure for me to follow your work!
Antonio Uomo: gentiluomo, educato, generoso. Un Signore dotato di profonda sensibilità. Soprattutto non ha bisogno di sgomitare per apparire. Lui semplicemente è. Esiste e questo è sufficiente.
Antonio Fotografo: elegante, raffinato anche se audace, una ricerca di colore mirata e preziosa, innovativo e mai scontato e banale.
Il suo vivacissimo Beauty incarna ritratti potentemente espressivi, di classe anche dove il colore “spara”. La Bellezza della Donna non conosce mai volgarità, ma diffonde seduzione, sensualità delicata e grande dignità. Un trionfo di energia e vitalità, assolutamente notabili in mezzo ad una marea di immagini.
Ho già avuto il grande piacere di pubblicare nella mia Page di mostre online alcuni radiosi lavori di Antonio, ma attendo di vedere quei volti appesi su una parete bianca. Sicuramente sarà un WOW!
Ti aspetto Antonio con gioia!
Conosco Antonio fin dai suoi primi appassionati scatti nella moda, avevo intuito da subito che sarebbe diventato un grande fotografo e sono stata forse la Prima con la mia agenzia di comunicazione ad affidargli un servizio in quelli che anche per me erano i primi anni milanesi. Il risultanti di quel Servizio per la Euro Buyer’s Guide furono clamorosi
Avanti così Antonio !!
Ho lavorato più di una volta con Antonio sia come art sia come direttore creativo e in entrambi i casi mi sono sempre trovato come a casa (e che casa! i suoi studios sono vere e proprie scenografie, bell’e pronte).
Disponibile, sempre concentrato, “legge” il brief come pochi e in quanto a trucchi e tecniche fotografiche ne sa una più del diavolo! Insomma uno che ama il suo lavoro, il che rende tutto più semplice.
Definire Antonio Schiavano come Fotografo è davvero riduttivo. Antonio è più propriamente un professionista dell’immagine, il regista del momento perfetto che allinea lo sguardo all’essenza, l’espressione al pensiero, il colore all’emozione. Uno sguardo capace di fondere tecnica e arte che non materializza solo una una fotografia, ma una visione.
fotografo professionista
Con il suo studio in Via Giacomo Watt 10 a Milano, Antonio Schiavano è un fotografo professionista con esperienza trentennale nel settore della fotografia beauty, fashion e still-life. La ricerca costante della perfezione in ogni scatto lo ha portato negli anni a costruire un team di professionisti fidati che lo seguono in gran parte dei suoi progetti al fine di garantire un la massima professionalità e soddisfazione ad ogni cliente.